PERCHE' consigliamo la ristrutturazione e COME la realizziamo
4 buoni motivi per ristrutturare l'immobile
ABBELLIRE - RISPARMIARE - INVESTIRE - GUADAGNARE
4
motivi
Ristrutturare il proprio immobile non è solo sinonimo di piacere o gusto.
E' l'occasione per migliorare l’isolamento termico e acustico del proprio ambiente.
Non solo. Aumentando la qualità del comfort abitativo, s'incide sulla riduzione dei consumi energetici (bollette molto più basse!), si ottengono benefici fiscali considerevoli (fino al 65%) i quali generano
un ottimo ritorno dell'investimento con incremento del valore dell'immobile, quindi:
-
estetica/confort.
-
riduzione costi riscaldamento/raffrescamento.
-
benefici fiscali (fino al 65%) = guadagno.
-
aumento valore dell'immobile.

6
motivi
6 buoni motivi per affidarsi a NewLinePro L.t.d.
ORGANIZZAZIONE - QUALITA' - PREZZO - GARANZIA - COMPETENZA - DESIGN
NewLinePro potrebbe "posare" tutto e a qualsiasi prezzo, ma in genere è apprezzata la dove è richiesta alta professionalità, precisione negli interventi, uso di materiali di qualità, competenza nel risolvere particolari problematiche strutturali o di sanificazione degli ambienti, fantasia nelle opere di realizzazione
(in particolare progetti architettonici con alta difficoltà di realizzazione), e lo fa a prezzi ragionevoli, quindi:
-
coordinamento e direttiva di cantiere.
-
puntualità, senso di responsabilità.
-
prezzi commisurati alle esigenze e ai tempi d'intervento.
-
garanzia sui lavori per 5 anni, compatibilità agli standard qualitativi.
-
conoscenza approfondita dei materiali e capacità di risolvere problematiche importanti.
-
capacità di realizzare opere attente al design e alle richieste di studi d'architettura.
NewLinePro opera a ciclo completo.
-
Cartongesso: pareti - soffitti - controsoffitti - contropareti - divisori - tramezze - isolamenti termici per interni - isolamenti acustici per interni - complementi d'arredo.
-
Tinteggiatura: verniciatura con tutte le tipologie di vernice - finiture in spatolato, etc. - decorazioni - trattamenti di sanificazione e prevenzione muffe, salsedine, etc.
-
Rivestimenti: rivestimenti termici (coibentazione a cappotto) - rivestimenti acustici - rivestimenti di complementi d'arredo - rasature armate - rasature a gesso.

7
aspetti
-
Contrariamente a quanto suggeriscono molti, la scelta dei materiali per l'isolamento termico non va mai basato solo sul prezzo e sul potere di coibentazione.
-
Sarebbe un grave errore non considerare la presenza di vapore, o la variabilità del caldo/freddo (ad esempio i lati dell'immobile più esposti o del tipo di riscaldamento) come pure le caratteristiche del clima locale.
-
Esistono delle tabelle di calcolo che considerano ogni specifica atta a identificare il giusto materiale, lo spessore adatto, etc. NO ALLE IMPROVVISAZIONI! Se non hai un tecnico specializzato puoi affidarti a noi, o puoi visionare (a titolo esemplificativo) le tabelle allegate qui sotto.
-
Sottavalutare tali aspetti - o peggio affidarsi ad artigiani non qualificati - potrebbe costare molto denaro, problemi di umidità, muffe o alghe, che per altro emergerebbero anni dopo, e quindi impossibili da risolviere una volta terminati i lavori.
-
Altro aspetto sono i ponti termici. Inutile spendere per avere pannelli isolanti spessi se non si considerano - e risolvono - i "punti deboli" dell'immobile: spigoli, balconate, tetti, soglie, finestre, porte, tetto, etc.
-
Come pure il pessimo assemblaggio dei pannelli i quali provocano spifferi, crepe, e di conseguenza fughe di calore e col tempo generazione di muffe o alghe.
-
Ciò vale anche per lo stuccaggio e la rasatura che dev'essere perfetta, adesa, piacevole alla vista, resistente nel tempo.
Isolamenti termici: 7 aspetti che NewLinePro non trascura MAI
EQUILIBRIO COSTI/BENEFICI - POSATURA PROFESSIONALE

4
tabelle
CALCOLI DELLA TRASMITTANZA
4 tabelle "fai da te" per tua semplice informazione
